
Gruppo | |
---|---|
Taglia | |
Tipo di pelo |
|
Colore |
|
Colorazione |
|
Facile da educare |
|
Adatto alla vita in appartamento |
|
Puo restare solo in casa tutto il giorno |
|
Adatto a chi non ha mai avuto un cane |
|
Tendente al sovrappeso |
|
Salute |
|
Intelligenza |
|
Amichevole con i bambini |
|
Tendenza a mordere |
|
Tendenza ad abbaiare |
|
Tendenza a scappare |
|
Da spazzolare regolarmente |
|
Potenziale cane da guardia |
|
Carattere giocoso |
|
Amichevole con i gatti |
|
Livello di energia |
|
Paese |
|
Aspettativa di vita media |
|
Carattere |
|
Aspetti principali |
|
Caratteristiche Salienti:
- Peso: maschio 60 – 90 kg/ femmina 60 – 90 kg
- Altezza: maschio 77 – 80 kg/ femmina 72 – 75 kg
- Colore: nero, fulvo chiaro, tigrato, rosso, giallo
- Lunghezza del pelo: medio lungo, duro e liscio
- Clima ideale: temperato – freddo
- Ambiente ideale (Appartamento, ampi spazi ecc..): Ampi spazi e grande giardino. Ama tornare però in casa a dormire
- Necessità d’addestramento: SI, ma non deve essere troppo rigido. Necessario instaurare con lui un rapporto basato sul rispetto
- Abbaia? SI
- Morde? SI
- Come si comporta con gli sconosciuti: può risultare aggressivo. Necessita di tempo per socializzare e il suo essere guardiano e protettivo prevarrà sempre su tutto
- Adatto a stare con i bambini? SI, ma da controllare costantemente per la sua stazza
- Adatto ad essere lasciato solo? SI, razza molto indipendente. Necessario abituarlo fin da cucciolo
- Adatto a stare con cani? SI, è un ottimo compagno
- Adatto a stare con altri animali domestici? Si, da abituare fin da cucciolo
- Perde pelo? Si, ma in maniera moderata. La perdita del pelo aumenta durante i periodi di muta
- Sbava? SI
- Tende alla fuga? NO, la sua indole protettivo lo porta sempre a controllare la famiglia
- È adatto al gioco? SI, ma non giochi che lo affaticano troppo
- È un cane da guardia? SI
- È un cane da caccia? NO
- È un cane da riporto? NO
- Quanto tempo richiede quotidianamente? Non è una razza che richiede grande impegno dal punto di vista dell’esercizio fisico. Tuttavia ama stare in compagnia. Maggiore sarà il tempo dedicato, maggiore sarà la sua tranquillità
- È adatto ai single? SI, ma più adatto per le famiglie
- È ideale per chi non ha avuto cani? NO, meglio per chi ha avuto già esperienza
Pro
- Protettivo ed affettuoso
- Cane da guardia ideale
- Non tende alla fuga
- Socializza con altri cani
- Adatto a stare con bambini
Contro
- Non adatto ad un esercizio fisico pesante
- Diffidente verso gli estranei
- Non è una razza per chi alla prima esperienza
- Non ama le temperature elevate
- Aggressivo verso ciò che non conosce
Costo d’acquisto: € 1500 – € 1700
Costo di Mantenimento: € 90 mensili
Cure richieste
- Esercizio quotidiano: non è uno sportivo, evitare quindi di sovraccaricare l’esercizio fisico. Nonostante questo ha bisogno comunque di passeggiate giornaliere
- Toelettatura: necessarie costanti spazzolature settimanali. Mostrare particolare attenzione per le sue fragili orecchie. Toelettatura da aumentare nei periodi di muta
- Tendenza alle malattie: poca, il Mastino Spagnolo è un cane forte e robusto. Malattie più frequenti:
- Otite
- Displasia dell’anca
- Problemi gastrici